Rapina delle Terre: una buona notizia.
- Il Fatto Alimentare
- 19 Mar 2012
Sul caso Etiopia quattro eurodeputati italiani chiedono al vicepresidente della Commissione di intervenire
Sul caso Etiopia quattro eurodeputati italiani chiedono al vicepresidente della Commissione di intervenire
L’attacco all’uso agricolo della terra non è il risultato dell’equilibrio instabile e della competizione delle forze di mercato né, tanto meno, della spontanea iniziativa di sanguinari profittatori.
Investitori europei in Uganda.
Una petizione al presidente Obama. In attesa che anche l’UE faccia qualcosa
Terre pubbluiche e sequestro del diritto a produrre
A review (in Italian) of the book "Land Grabbing" by Stefano Liberti published by the magazine Internazionale
Agricoltura e cibo nell'era della nuova scarsità. Il nuovo libro di Paolo De Castro.
In un viaggio che va dagli uffici di Washington della Banca Mondiale fino a una rivolta contadina nel cuore dell'Africa Occidentale, la puntata di domenica 18 dicembre cerca di percorrere i fili intrecciati di finanza, politica e modelli di sviluppo economico che stanno muovendo una corsa globale all'accaparramento di terra.
E’ una specie di “opa ostile” che continua sulle terre africane. Eppure anche questo ennesimo allarme rischia di finire ignorato.
A reportage investigating the land grabbing crossing four continents
La cessione di 20.000 ettari di terre a degli investitori italiani di Senethanol, senza una vera consultazione con la popolazione, ha provocato una rivolta nella comunità rurale di Fanaye, nella vallata del fiume Senegal.
Giornata mondiale del cibo, 16 ottobre, il “Comitato sulla Sicurezza Alimentare Globale” alla prova su rapina delle terre e speculazioni
![]() |
Discussing the Malen situation
|
![]() |
Socfin: Troubles in Guinea
|