Et si la vogue des nouveaux agrocarburants en Europe, et l’accaparement des terres contribuaient à affamer la planète ? Le débat est clairement posé par les ONG. Au Sénégal, un projet piloté par une société italienne soulève de vives protestations.
Audizione al Parlamento Europeo
- Il Fatto Alimentare
-
18 April 2012
Lotta alle speculazione financiarie che fanno crescere i prezzi alimentari
- Il Fatto Alimentare
-
16 April 2012
"El desastre no sólo va a ser humano, sino que también ambiental, con repercusiones para casi medio millón de personas entre los dos países y para la fauna salvaje"
Ora tocca agli Stati membri fare la loro parte
- Il Fatto Alimentare
-
22 Mar 2012
Sul caso Etiopia quattro eurodeputati italiani chiedono al vicepresidente della Commissione di intervenire
- Il Fatto Alimentare
-
19 Mar 2012
L’attacco all’uso agricolo della terra non è il risultato dell’equilibrio instabile e della competizione delle forze di mercato né, tanto meno, della spontanea iniziativa di sanguinari profittatori.
Una petizione al presidente Obama. In attesa che anche l’UE faccia qualcosa
- Il Fatto Alimentare
-
08 February 2012
Terre pubbluiche e sequestro del diritto a produrre
- Crocevia
-
02 February 2012
El caso de Fanaye no es un caso aislado y Senegal sólo es la punta del iceberg de lo que está pasando en África.
- GuinGuinBali
-
24 January 2012
Agricoltura e cibo nell'era della nuova scarsità. Il nuovo libro di Paolo De Castro.
- Il Fatto Alimentare
-
27 December 2011
In un viaggio che va dagli uffici di Washington della Banca Mondiale fino a una rivolta contadina nel cuore dell'Africa Occidentale, la puntata di domenica 18 dicembre cerca di percorrere i fili intrecciati di finanza, politica e modelli di sviluppo economico che stanno muovendo una corsa globale all'accaparramento di terra.