Mali: Accaparements des terres à l’office du Niger : Le PDG est-il complice ?
- Mali Actu
- 19 February 2015
Il ressort de notre enquête plus d’un million de victimes de l’accaparement des terres au Mali, écrit Lassana Coulibaly.
Italiano" />
Il ressort de notre enquête plus d’un million de victimes de l’accaparement des terres au Mali, écrit Lassana Coulibaly.
La corsa alla terra, o land grabbing, è uno dei temi più controversi del momento. Per qualcuno è un'opportunità economica, per altri una forma di sfruttamento.
La resistenza dei contadini senegalesi contro un progetto dalle finalità poco chiare
La popolazione locale si oppone al progetto. Petizione di ActionAid contro la società italiana Tampieri, accusata di land grabbing. La replica: "Noi operiamo secondo le regole, nell'interesse degli abitanti"
Questa è una storia che nasce a Ravenna e finisce in Senegal. E, in mezzo, fa il giro del mondo.
Un'impresa di Ravenna, il Gruppo Tampieri, investe in terre nel paese africano. E una popolazione perde l'accesso a pascoli e acqua.
Il Paese è tra i principali protagonisti del fenomeno dell’'accaparramento della terra'
Un’alleanza a tre tra Mozambico-Brasile-Giappone prevede di trasformare un’area di 145mila km² nel nordest del paese in un’immensa industria agroalimentare. Scatenando la mobilitazione dei contadini, della società civile e della Chiesa contro la privatizzazione della terra e lo sfratto di milioni di piccoli agricoltori.
A pochi chilometri dal confine con la Mauritania, dove la natura sembrerebbe offrire solo sabbia e poca erba secca, centinaia di migliaia di girasoli e lunghi canali artificiali riempiti d'acqua appaiono davanti a noi.
Si tratta dell’appropriazione o acquisto, da parte di governi o imprese multi-nazionali, di vasti terreni locali mediante operazioni di leasing finanziario.
Ecco perché gli attuali sforzi internazionali per regolare la speculazione sulla terra faranno peggiorare le cose: il rapporto dell'ong Grain
L’accaparramento di terre sta diventando una iattura per troppi Paesi africani.